Alice Martini Psicologa
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
  • Dove trovarmi
  • Blog

I FALSI MITI SULLO PSICOLOGO

3/24/2022

 
“Non sei mica matto”
“Ti fidi a raccontare i fatti tuoi ad un estraneo?”
“Perché pagare qualcuno per parlare? Hai gli amici”​
Queste sono solo alcune delle frasi che, ancora ad oggi, chi si avvicina alla figura dello psicologo o intende farlo, si sente ripetere dagli amici, dai parenti, dal partner, dalla società stessa. ​Esistono innumerevoli motivi che spingono una persona a rivolgersi ad un professionista: andare dallo psicologo non implica necessariamente avere una “psicopatologia” o non avere nessuno con cui parlare. Ognuno di noi ha lati poco chiari o attraversa sfide nella sua quotidianità che minano il suo benessere e la qualità della sua vita. 
Lo psicologo offre uno spazio d’ascolto privo di giudizi che permette all’altro di riflettere ed elaborare con fiducia e serenità i suoi pensieri, le sue emozioni e la sua storia. Accompagna la persona in un cammino che gli consenta di sentirsi sostenuta e la motiva ad acquisire e/o riscoprire quelle risorse che la facciano sentire “capace” di farcela da sola. Non dà consigli ma può aiutarti a trovare un nuovo significato agli eventi. Lo psicologo non è per i deboli: confrontarci con quello che siamo è invece sintomo di forza e coraggio. 
Rivolgersi ad uno psicologo significa essere consapevoli che qualcosa ci impedisce di vivere la nostra vita come vorremmo, significa avere “cura di sé” e darci la possibilità di vivere la vita che scegliamo di vivere. 
 
L’art. 1 della Legge 56/89 definisce: "La professione di psicologo comprende l'uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. Comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito …..L’attività dello psicologo ha l’obiettivo di favorire il cambiamento, potenziare le risorse e accompagnare gli individui, le coppie, le famiglie, le organizzazioni (es. scuola, azienda, ecc.) in particolari momenti critici o di difficoltà”. 
Picture
Picture

Comments are closed.

    Dott.ssa Alice Martini
    ​

    Psicologa

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
  • Dove trovarmi
  • Blog