Alice Martini Psicologa
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
  • Dove trovarmi
  • Blog
Picture
PSICOLOGA
CHI SONO
INTERVENTI
Lo Studio
Picture

DOMANDE FREQUENTI

Quando è utile rivolgersi ad uno psicologo?

La figura dello psicologo può fornire un sostegno importante in momenti di crisi e difficoltà legati a:
  • sensazione generale di malessere
  • difficoltà relazionali e interpersonali
  • difficoltà legate alla scuola o al lavoro
  • difficoltà legate ai cambiamenti di vita
  • esperienze stressanti
  • conflitti familiari
  • problemi legati a ansia/attacchi di panico/umore/alimentazione
Inoltre, il professionista può essere utile anche nell'aiutare la persona a diventare più consapevole di se stessa e degli altri e a comprendersi meglio.

Posso detrarre la spesa dello psicologo?

In quanto professionista sanitario, lo psicologo emette fatture che possono essere detratte nella dichiarazione dei redditi.
​Dal 01/01/2020 solo le fatture saldate con metodi tracciabili (bonifici, bancomat, carta di credito, paypal, etc) potranno essere portate in detrazione.
 

​Quanto dura un percorso psicologico? 

La durata di un percorso psicologico è variabile. Da cosa deriva questa variabilità?
​Da molteplici fattori: 
  • tipologia di richiesta
  • risorse personali e ambientali
  • obiettivi 
  • gravità della sintomatologia
In ogni caso ognuno è libero di interrompere il proprio percorso in qualsiasi momento, oppure, di prolungarlo in base alle proprie esigenze. Sarà comunque qualcosa su cui rifletteremo insieme.

Lo psicologo è tenuto al segreto professionale?

Assolutamente sì! Ogni incontro è protetto dal segreto professionale che vincola lo psicologo a non divulgare le informazioni apprese durante il colloquio né informare altri circa la prestazioni erogate ( art. 11,12 e 13 del Codice Deontologico degli Psicologi che definisce modalità e limiti del segreto professionale e Art. 622 del C.P.).

Quali sono la frequenza e la durata degli incontri?

La frequenza degli incontri è generalmente a cadenza settimanale e la durata dei colloqui di circa un'ora.
La frequenza degli incontri è comunque variabile in base alle esigenze e ai bisogni di ogni persona.
​Possiamo valutarlo insieme strada facendo.

Lo psicologo è per i "matti"?

Come già chiarito, ci sono molteplici motivi che spingono una persona a rivolgersi ad un professionista: andare dallo psicologo non implica necessariamente avere una "psicopatologia"! Ognuno di noi ha lati poco chiari o attraversa sfide nella sua quotidianità: comprenderli meglio, però, può aiutare nel raggiungimento dei propri obiettivi e di uno stato di benessere psicologico.
FAI UN'ALTRA DOMANDA
CHI SONO
DI COSA MI OCCUPO
DOVE TROVARMI

Dr.ssa Alice Martini
Ordine Psicologi Piemonte n°9456
CF: MRTLCA93B45F965V · P.IVA: 02690040064

Cellulare: +39 3478534113 · e-Mail: [email protected] · Sito web: www.alicemartinipsicologa.com

Privacy Policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
  • Dove trovarmi
  • Blog